Posso aiutarti a selezionare il tuo mercato di riferimento valutando insieme su quale puntare e, in caso, quali distributori scegliere per vendere al meglio il tuo vino
Un canale distributivo, chiamato anche canale di marketing, è costituito da quell’insieme di funzioni necessarie per trasferire determinati beni dal produttore al consumatore.

Fino a qualche anno fa nel wine world si seguivano strategie di vendita e schemi tradizionali andando solamente attraverso canali di distribuzione italiana e estera classici. Oggi giorno non è più solamente così: l’e-commerce e le azioni di digital marketing anche e soprattutto attraverso i social possono fare la differenza.

Anche in questo caso, un canale non deve escludere l’altro. Anzi, questo sarebbe un grosso errore: Un’attività di digital marketing benché ben fatta dovrà sempre far riferimento a scelte di campo (come fare marketing territoriale o cercare di sfondare in un mercato estero? E se estero, quale?). Per questo sarà sempre importante che venga affiancata da un mercato più tradizionale, almeno fino a quando non si sarà assolutamente autonomi!

E per quel che riguarda l’e-commerce non basterà essere sui grandi siti di vendita di vino che oggi giorno hanno una bella visibilità.

Se si considerano i canali di approvvigionamento del distributore , vi è una netta tendenza ad accorciare il percorso di acquisto del vino. I distributori mirano chiaramente a procacciarsi i loro vini direttamente dalle aziende vinicole o in quantità minore direttamente dalle cantine.

Le aziende vinicole quindi stanno andando incontro a nuove sfide perché dovranno affrontare amministrativamente e logisticamente le crescenti e dirette richieste del distributore.

La tendenza generalizzata, anche all’estero è quella, grazie anche al marketing online di cercare di arrivare direttamente al produttore, scavalcando tutta una serie di fasi intermediarie.

Noi vogliamo insieme a te cavalcare questa onda e accettare una nuova sfida, cercando di rendere la tua azienda visibile e autonoma nella gestione della richiesta del cliente italiano e estero diretto.


Posso aiutarti a selezionare il tuo mercato di riferimento valutando insieme su quale puntare e, in caso, quali distributori scegliere per vendere al meglio il tuo vino
Un canale distributivo, chiamato anche canale di marketing, è costituito da quell’insieme di funzioni necessarie per trasferire determinati beni dal produttore al consumatore.

Fino a qualche anno fa nel wine world si seguivano strategie di vendita e schemi tradizionali andando solamente attraverso canali di distribuzione italiana e estera classici. Oggi giorno non è più solamente così: l’e-commerce e le azioni di digital marketing anche e soprattutto attraverso i social possono fare la differenza.

Anche in questo caso, un canale non deve escludere l’altro. Anzi, questo sarebbe un grosso errore: Un’attività di digital marketing benché ben fatta dovrà sempre far riferimento a scelte di campo (come fare marketing territoriale o cercare di sfondare in un mercato estero? E se estero, quale?). Per questo sarà sempre importante che venga affiancata da un mercato più tradizionale, almeno fino a quando non si sarà assolutamente autonomi!

E per quel che riguarda l’e-commerce non basterà essere sui grandi siti di vendita di vino che oggi giorno hanno una bella visibilità.

Se si considerano i canali di approvvigionamento del distributore , vi è una netta tendenza ad accorciare il percorso di acquisto del vino. I distributori mirano chiaramente a procacciarsi i loro vini direttamente dalle aziende vinicole o in quantità minore direttamente dalle cantine.

Le aziende vinicole quindi stanno andando incontro a nuove sfide perché dovranno affrontare amministrativamente e logisticamente le crescenti e dirette richieste del distributore.

La tendenza generalizzata, anche all’estero è quella, grazie anche al marketing online di cercare di arrivare direttamente al produttore, scavalcando tutta una serie di fasi intermediarie.

Noi vogliamo insieme a te cavalcare questa onda e accettare una nuova sfida, cercando di rendere la tua azienda visibile e autonoma nella gestione della richiesta del cliente italiano e estero diretto.


Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.
     

Scopri i miei servizi

Operi nel settore del vino? Fai crescere il tuo business Accendi i servizi più adatti alla tua attività, dall’enoturismo, all’organizzazione di eventi tema vino, migliorando la comunicazione del tuo brand … scopri come posso aiutarti I miei servizi

Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@ilvinodibeatrice.it